Popolo ed élite: c’è anche una frattura orizzontale che separa il Salvini “in noi” dal Salvini fuori di noi.

Popolo ed élite: c’è anche una frattura orizzontale che separa il Salvini “in noi” dal Salvini fuori di noi.
L’ultima puntata della serie su popolo e intellettuali parla di scenari politici…
Assieme alla segmentazione sociale che investe popolo ed élite, inevitabilmente anche il linguaggio è diventato multiplo e, sostanzialmente, incomunicante.
Gli intellettuali nell’epoca del populismo… Hanno perso il popolo, ma anche la capacità di essere guide.
Stiamo parlando di rapporto fra popolo ed élite. Ma se non esiste più il popolo, a chi deve guardare l’élite?
Ogni analisi, critica, argomentazione politica si confronta col ruolo degli intellettuali. Ma il loro ruolo, nel terzo millennio, è parecchio mutato…
(Con Mappa 29…)
Mica facile pensare! Ragionare, discutere, argomentare, dichiarare, criticare… Ecco una guida al pensiero e al linguaggio che lo sorregge.