L’amore per le liste ha a che fare con compulsioni e ossessioni che solo un bravo psicoanalista può spiegare. Però poi scopri che Umberto Eco vi ha dedicato un libro erudito, che liste e classificazioni […]

L’amore per le liste ha a che fare con compulsioni e ossessioni che solo un bravo psicoanalista può spiegare. Però poi scopri che Umberto Eco vi ha dedicato un libro erudito, che liste e classificazioni […]
La classificazione è un pilastro del pensiero sociale, importante e complesso anche se agito il più delle volte inconsapevolmente. Dire “Bezzicante è simpatico” significa utilizzare una forma grossolana di classificazione, relativamente alla proprietà |simpatia|, attribuendo al caso Bezzicante lo stato “simpatico” (entro una gamma di scelta che poteva essere, per esempio, Molto antipatico, Antipatico, ‘na mezza roba, Simpatico e Molto simpatico). Naturalmente usiamo le classificazioni continuamente e in maniera assai più articolata, e la capacità di costruire classificazioni efficaci è un pilastro del pensiero razionale e scientifico.
Ma classificare è difficile; molto difficile.