La discussione tra il nostro Garante della Privacy e OpenAI sui rilievi sollevati contro ChatGPT è ancora aperta, e le “soluzioni” ipotizzate sembrano di ardua applicazione

La discussione tra il nostro Garante della Privacy e OpenAI sui rilievi sollevati contro ChatGPT è ancora aperta, e le “soluzioni” ipotizzate sembrano di ardua applicazione
Il provvedimento restrittivo del Garante relativo a ChatGPT non è l’ennesimo segno della “tecnofobia” italiana, ma un segnale importante e da non ignorare.
Non vi so dire se odio di più i volantini lasciati nel tergicristalli della macchina, che se piove si incollano e lasciano tutti gli inchiostri sul parabrezza, oppure gli squilli del telemarketing. Probabilmente il telemarketing. Lo detesto a tale punto che penso seriamente di disdire la linea telefonica fissa, mentre grazie al cielo con lo smartphone li blocco uno ad uno e ultimamente non mi chiamano quasi più.