“L’Italia è una ventina di repubbliche fondate sul ricorso”. Così si sarebbe dovuto riscrivere l’articolo 1 dopo il cambiamento del Titolo V del 2001. La devoluzione delle competenze dello Stato alle Regioni negli ultimi 15 […]

“L’Italia è una ventina di repubbliche fondate sul ricorso”. Così si sarebbe dovuto riscrivere l’articolo 1 dopo il cambiamento del Titolo V del 2001. La devoluzione delle competenze dello Stato alle Regioni negli ultimi 15 […]
Un nuovo articolo del nostro “dossier costituzione”. Parliamo di riformabilità della Carta, bicameralismo e legge elettorale.
Il governo Renzi, con la legge delega 183/2014, sta modificando l’assetto dei servizi per il lavoro e puntando al rafforzamento delle politiche attive del lavoro. Si tratta di un disegno complesso, reso ancora più complicato dalla parallela discussione sulla riforma Costituzionale, in cui si prevede la centralizzazione della competenza sulle politiche attive del lavoro, diventando esclusiva dello Stato.