I conflitti in Medio Oriente hanno un esemplare andamento storico triadico, come definito – in tutt’altro campo – da Paul Watzlawick trattando della comunicazione nevrotica (ne ho parlato QUI applicando il concetto alla comunicazione politica italiana, e QUI relativamente al conflitto israelo-palestinese). In sostanza questa triade dialogica non consente un normale scambio stimolo risposta.
Tag: teoria dei giochi
La politica come gioco di ruolo
Guardate che non lo dico come paradosso: la politica è interpretabile in maniera migliore se la leggete come un gioco di ruolo. Non solo la politica, secondo me, ma anche il lavoro, anche l’amore, insomma grandi pezzi della vita; ma qui mi occuperò solo di politica. Per capire l’analogia dovete ovviamente conoscere l’abc dei giochi di ruolo. Sulla Wikipedia trovate le spiegazioni di base che riassumo a beneficio dei pigri: