Tag: 2015

Due anni di Hic Rhodus

Presentazione3ghjk85zxcv

Buon anno, hicrhodusiani! La redazione vi informa che dopo Natale, Santo Stefano e Capodanno il più è fatto. Resta l’Epifania che, notoriamente, tutte le feste si porta via, e anche per quest’anno siamo sopravissuti alla bulimia dei tortellini, capitone, agnello, panettone, maglione della zia, sottobicchieri di peltro riciclati dal cognato e via discorrendo. Non crediamo che proprio oggi, primo Gennaio 2016, abbiate voglia di leggere uno dei nostri articoli sulle correlazioni del debito pubblico con il prezzo del greggio alla luce della politica della Fed, o uno particolarmente circostanziato sulla virtù dell’inazione nel pensiero del Guicciardini, e quindi vi proponiamo l’annuale post autoelogiativo, che ha molto a che fare con voi, cari lettori, perché senza di voi non avremmo avuto un granché da elogiare.

Economia: una rondine non fa primavera, ma è sempre meglio di un gufo…

rondineIn questo inizio di 2015, abbiamo assistito a un insolito fenomeno: il manifestarsi di alcuni segnali positivi per l’economia italiana. Da un lato la Banca d’Italia ha comunicato che prevede per il 2015 una crescita del PIL “significativamente superiore” delle sue stesse precedenti proiezioni; dall’altro lo stesso annuncio è stato dato dal Centro Studi di Confindustria. Infine, l’Istat ha comunicato che, finalmente, ci sono segni di ripresa dell’occupazione, e che a dicembre il numero degli occupati è cresciuto di circa 93.000 unità.

Si tratta di segnali di un reale miglioramento, o di un fenomeno statistico magari stagionale, come qualcuno ha suggerito?