I violenti, i bulli, i vili e tutti gli infelici. Di chi è la colpa, se sono diventati così?

I violenti, i bulli, i vili e tutti gli infelici. Di chi è la colpa, se sono diventati così?
Una idea (forse) buona. E via milioni che mettono il like… Ma serve a qualcosa?
Una donna molestata che denuncia il fatto… e viene rimproverata da chi si presume dovrebbe difenderla.
Il bullismo dilaga. Ma non nelle scuole, nella società intera. E invece di comprendere, ci scagliamo contro Serra? C’è qualcosa che non va…
Tutti leggiamo sui giornali, o apprendiamo dai notiziari, della sofferenza causata, a scuola, da bullismo omofobo, con ragazzini/e che ha volte finiscono col suicidarsi. Bulli omofobi a scuola, bulli omofobi nella vita; è da qui che è giusto partire. A seguito quindi del programma promosso dal Consiglio d’Europa “Combattere le discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere”, al quale l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni (UNAR) ha aderito, è stata elaborata la Strategia Nazionale per la prevenzione ed il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere, che potete scaricare integralmente QUI.