Chi sono stati i grandi intellettuali italiani del Novecento? Un impietoso paragone con l’attualità.

Chi sono stati i grandi intellettuali italiani del Novecento? Un impietoso paragone con l’attualità.
La democrazia all’epoca dei social non assomiglia più a quella del Novecento, ponendo domande inedite e preoccupazioni serie.
Viviamo (spesso con scarsa consapevolezza) in un’epoca di trapasso epocale. Le sfide che ci attendono sono inimmaginabili.
Ogni analisi, critica, argomentazione politica si confronta col ruolo degli intellettuali. Ma il loro ruolo, nel terzo millennio, è parecchio mutato…
(Con Mappa 29…)
Vogliamo un mondo migliore, ma vogliamo costruirlo sulla passione ideologica e identitaria. Una discussione sulla contrapposizione fra Ragione e Passione, fra Novecento che non vuole morire e nuovo millennio che ci sta già cambiando.