Che la colpa originaria sia di Renzi che ha trasformato il prossimo quesito referendario in un plebiscito pro o contro di lui, o che sia dei suoi avversari che hanno condotto le cose in modo da finire necessariamente in tale plebiscito, qualunque sia la verità (probabilmente un mix delle due cose) un fatto è per me certo: o riusciamo a votare al referendum di Ottobre a prescindere da Renzi o avremo perso un’occasione storica.
Tag: Ichino
Piccoli sindacati crescono e possono danneggiare tutti
I conflitti del 1987 e quelli del 2015
In un articolo precedente ho notato le forti somiglianze tra i conflitti distributivi dell’estate 2015 e quelli del 1987, segnati dall’avvento dei Cobas sulla scena sindacale in Italia. Li riassumo in breve:
Traditori, responsabili, voltagabbana o liberi di decidere?
Periodicamente si denuncia il fenomeno parlamentare del cambio di casacca, deputati e senatori che abbandonano il loro gruppo aderendo ad altri e spesso, in virtù di tale cambio, portando voti decisivi alla maggioranza. Ultimamente ha fatto notizia il conteggio proposto da alcuni quotidiani secondo i quali, a inizio Febbraio 2015, ben 254 parlamentari (circa un quarto del totale) avevano cambiato gruppo in circa due anni di legislatura.
L’ Articolo 18, un falso problema e un autentico campo di battaglia
In questi giorni, è in corso un acceso scontro a proposito della riforma del Diritto del Lavoro che il Governo Renzi ha avviato, sia pure in forma preliminare, con il disegno di legge (il cosiddetto Jobs Act) corredato da un importante emendamento che è stato approvato dalla Commissione Lavoro del Senato e che prevede la successiva stesura di una Legge Delega che tra l’altro preveda, per le nuove assunzioni, il “contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all’anzianità di servizio”. In altre parole, uno degli obiettivi del Jobs Act diventerebbe la revisione del celebre Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori che prevede la reintegrazione nel posto di lavoro appunto come tutela per il lavoratore in caso di licenziamento senza giusta causa o giustificato motivo.