Vai al contenuto

Hic Rhodus

Rivista di argomenti e logica civile
  • Home
  • Perché Hic Rhodus
  • I nostri autori
  • Norme autori commentatori
  • I nostri libri
Società di Claudio BezziNov 23, 202006:3023/11/2020
Continua a leggere

Sarà Natale anche quest’anno

La mia città si addobba per Natale. Normale, ovvio, siamo alla fine di novembre… Ma non vi pare che qualcosa strida, in piena crisi pandemica?

Problemi della Democrazia di Claudio BezziNov 21, 202006:3019/11/2020
Continua a leggere

La democrazia negativa

Pare che solo il 38% degli italiani siano disposti a vaccinarsi contro il Covid. Che fare?

Antropologia italica di Claudio BezziNov 20, 202006:3018/11/2020
Continua a leggere

Ogni giorno un tiro di dadi

La vicenda calabrese è particolarmente eclatante, ma questa politica fatta a naso, misurata a spanne, basata su un tiro di dadi, è diventata la regola. E noi, temo, ci siamo assuefatti.

Disuguaglianze e Diritti di Claudio BezziNov 18, 202006:3017/11/2020
Continua a leggere

Ho deciso: fonderò il partito dei blogger mandrakisti

Sembra che nasca il partito degli omosessuali. Un’ennesima scelta particolaristica e prepolitica, di respiro corto e poco utile alla democrazia.

Problemi della Democrazia di ottonieriNov 17, 202006:3016/11/2020
Continua a leggere

De Luca, Trump e l’effetto teleobiettivo

Napoli e la Campania sono un’anomalia, o riflettono una realtà nazionale?

Pubblica amministrazione e Riforme di Claudio BezziNov 16, 202010:2816/11/2020
Continua a leggere

Il popolo contro il razionalismo

I populisti non vogliono la valutazione delle politiche pubbliche. I razionalisti sì. Un sommario delle ragioni.

Pubblica amministrazione e Riforme di Claudio BezziNov 13, 202006:3012/11/2020
Continua a leggere

Scandalo Campania, scandalo Italia

La Campania zona gialla per deficit di dati, è uno scandalo. Ma lo scandalo è di tutto il sistema regionale, di un governo debole, di una cultura amministrativa arretrata.

Pubblica amministrazione e Riforme di Claudio BezziNov 12, 202006:3012/11/2020
Continua a leggere

L’Italia non spende i soldi europei. Vi spiego perché

L’Italia spende il 30% dei fondi europei. Sprechi, incapacità di programmazione, burocrazia asfissiante, valutazione retorica dei risultati fra le cause principali.

Pubblica amministrazione e Riforme di Claudio BezziNov 11, 202006:3010/11/2020
Continua a leggere

I collaboratori dei peracottari

Come rimediare al pasticcio calabrese e della sua sanità? Semplice: con un Uomo della Provvidenza!

Salute e Qualità della vita di ottonieriNov 9, 202006:3009/11/2020
Continua a leggere

Vecchietti sotto chiave?

Perché l’idea di sottoporre gli anziani a un “lockdown selettivo” più che discriminatoria è inefficace.

Pubblica amministrazione e Riforme di Claudio BezziNov 8, 202015:46
Continua a leggere

Sfracelli d’Italia

La crisi pandemica ha reso visibile a tutti l’assoluta insostenibilità del disastroso regionalismo introdotto dal governo Amato nel 2001.

Linguaggio di redazionerhodusNov 8, 202009:57

Lo spaventoso clima “politicamente corretto” del cinema hollywoodiano 

Antropologia italica di Claudio BezziNov 7, 202012:55

Naturalmente, in Calabria, nessuno sapeva dell’insipienza di Cotticelli. Nessuno poteva sospettare, nessuno si è accorto…

Pubblica amministrazione e Riforme di Marco BezziNov 5, 202006:3004/11/2020
Continua a leggere

L’ostinazione italiana sui Click Day

Ma perché l’Amministrazione Pubblica si ostina a proporre dei “click day”, se poi non li sa gestire?

Problemi della Democrazia di Claudio BezziNov 4, 202010:20
Continua a leggere

La democrazia privata di senso democratico

Temiamo Trump. Eppure, se vincerà, l’avrà fatto “democraticamente”, nella più grande democrazia del mondo. C’è qualcosa che non va…

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 91 Successivo
Blog su WordPress.com.
Navigazione piè di pagina
  • Antropologia italica
  • Cultura e Istruzione
  • Disuguaglianze e Diritti
  • Economia e Lavoro
  • Europa
  • Ideologie fedi e appartenenze
  • Linguaggio
  • Media e Social
  • Mondo
  • Politica
  • Problemi della Democrazia
  • Storia
  • Pubblica amministrazione e Riforme
  • Redazionale
  • Salute e Qualità della vita
  • Scienza e Tecnologia
  • Società

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Annulla