Proviamo a stilare un bilancio della stagione del Governo Renzi

Proviamo a stilare un bilancio della stagione del Governo Renzi
La fedeltà è per la vita sentimentale ciò che la coerenza è per la vita intellettuale: semplicemente la confessione di un fallimento (Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray).
Una delle questioni controverse del ddl Cirinnà recentemente approvato al Senato è l’espunzione dal testo originario dell’obbligo di fedeltà fra i contraenti l’unione civile. I commenti sono stati – come sempre – di diversissima natura:
Si sta per votare il testo della legge Cirinnà sulle Unioni civili in un Senato spaccato anche trasversalmente nella maggior parte delle forze politiche. Quello che non a tutti sembra chiaro è per cosa realmente si voti e quali siano i sentimenti reali della maggioranza del Paese.
Sabato 30 Gennaio si è tenuto a Roma il Family Day per manifestare contro la proposta di legge sulle unioni civili. Anche se avete letto ormai di tutto ecco alcuni pensieri hicrhodusiani.
Un succedaneo delle Sentinelle in piedi, che non fanno più notizia. Adesso propongono un’ora di veglia di preghiera contro l’approvazione del DDL Cirinnà sulle unioni civili, in discussione dal 26 al 30 di Gennaio. E allora, fino al 30 di Gennaio, vai di preghiere. Tutte le informazioni sul sito Un’ora di guardia. Il proclama parla chiaro:
I cattolici no-gender sono scesi in piazza in un milione (Viminale sostiene 400.000, qualcuno ancora meno, diciamo comunque che erano veramente molti) e diversi autorevoli commentatori hanno alzato il sopracciglio per esclamare il loro “ohibò!”. Ma come – hanno discettato subito dopo gli autorevoli commentatori – addirittura senza l’esplicito sostegno del Vaticano si sono radunati così in tanti contro l’omosessualità, le unioni civili, l’insegnamento laico di una equilibrata educazione sessuale nelle scuole… questo fa davvero riflettere!