Quasi un compleanno

Parliamo di noi a 4 anni dalla nascita. Col programma fino all’Epifania e la Mappa 28 (Mappa delle mappe).
Leggi altroParliamo di noi a 4 anni dalla nascita. Col programma fino all’Epifania e la Mappa 28 (Mappa delle mappe).
Leggi altroAsia Argento e le molestie sessuali; le opinioni sono diverse e confuse ma, specialmente, manichee e prive di spessore. Una deriva culturale potenzialmente pericolosa (con Mappa 27 sulla disuguaglianza di genere).
Leggi altroUn’antropologia italica è destinata a inanellare occasioni sbagliate, politica scadente, sprechi. Ma la colpa non è, sempre “degli altri”… (Con la Mappa 26 sull’Antropologia italica).
Leggi altroIl linguaggio è ambiguo ed equivoco. Il linguaggio è potente e costruisce la realtà. Noi in mezzo a cercare di capire, usando il linguaggio strumentalmente per scopi ordinati e scientifici. Una discussione (e la Mappa 25 dedicata al linguaggio su HR).
Leggi altroPassata (alla Camera) legge sul testamento biologico, con l’ostilità usuale dei cattolici. Perché? Alle origini una concezione di democrazia poco compatibile con l’orizzonte inclusivo di uno stato liberale. (Con la mappa 24 degli articoli HR sulle ingerenze del cattolicesimo in Italia)
Leggi altroL’impetuoso sviluppo tecnologico sta segnando un punto di svolta nella storia umana. Proviamo a fare qualche ipotesi sul mondo che verrà (include la Mappa 23 – La scomparsa del futuro).
Leggi altroE’ indiscutibilmente un tema sul quale ci siamo intrattenuti molto in questi anni. Il M5S è populista? Gli italiani sono populisti? Il voto al referendum è stata un’espressione populista? Molto dipende da come viene definito |populismo| ed esplorando il concetto molte di queste domande hanno una risposta positiva. Purtroppo. Abbiamo scelto gli articoli principali su questo tema e li abbiamo
Leggi altro