Le mappe di Hic Rhodus: 21 – Geopolitica

Hic Rhodus cerca di guardare oltre i confini nazionali e la sua politica, non sempre esaltante. Riteniamo che l’attenzione al mondo sia essenziale per comprendere ciò che accade in Italia e, specialmente, ciò che sta per accadere, ciò che accadrà. In questi due anni e mezzo di lavoro abbiamo pubblicato una discreta quantità di articoli. Questa è la mappa (click per ingrandire):

Mappa 21Geopolitica

 

Vi forniamo qui di seguito i link dei testi richiamati nella mappa:

Incipit:

Una serie di riflessioni sulle implicazioni dei cambiamenti mondiali è riepilogata nella Mappa 17 – Il Mondo Nuovo.

Europa:

Sull’Europa abbiamo scritto molti articoli; la maggior parte è stata riassunta nella Mappa 14 – Europa matrigna? alla quale rinviamo (ma riferimenti si trovano anche in articoli focalizzati sul Medio Oriente, la Turchia e la Nato; sulla Nato in particolare si veda: La (inevitabile) crisi della Nato, di Bezzicante, 27 Novembre 2015). Articoli più recenti, non inclusi nella Mappa 14:

Russia:

Medio Oriente:

Inevitabilmente abbiamo scritto anche molti articoli sul Medio Oriente; buona parte è riepilogata nella Mappa 16 – Medio Oriente in fiamme, immigrazione, terrorismo alla quale rinviamo. Ai riferimenti di questa mappa si deve aggiungere il più recente:

Turchia:

Di Turchia si parla naturalmente anche in diversi articoli che trattano di Europa e di Medio Oriente.

Africa:

India:

Cina:

Corea del Nord:

Giappone:

Stati Uniti:

Anche degli Stati Uniti si parla molto in altri articoli relativi ad Europa, Medio Oriente e Asia. Si veda anche il già citato post sulla Nato.

Cuba:

Brasile:

I lettori interessati troveranno facilmente, col motore di ricerca, altri articoli sulla Russia, l’Egitto, Israele e Palestina etc., oltre a una raccolta di articoli intitolati al “dossier emigrazione”.