Gli intellettuali, oggi, esistono? O abbiamo solo mezzi intellettuali?

Gli intellettuali, oggi, esistono? O abbiamo solo mezzi intellettuali?
La stupidità è sempre eversiva e mina le basi della democrazia.
Voto ai sedicenni? O voto solo a chi è in grado di capire perché votare? Una proposta libertaria.
Non si tratta di irridere i congiutivi di Di Maio o gli sproloqui di taverna. Dietro il pessimo linguaggio si cela un pensiero povero…
Siamo tutti egocentrici fruitori di Internet? Stregati dalla Rete che ci fa sentire importanti? O riusciamo a essere individui liberi e critici?
Qualcosa accomuna i simpatizzanti del PD e quelli del M5S che presidiano i social: l’arroganza, la violenza verbale, e una certa ottusità di fondo. Una piccola esperienza.
Una voce giovane che dissente dai nostri vecchi post sull’apologia di fascismo. Intervenite!
La scuola immaginata da don Milani voleva uguaglianza e democrazia ma, a conti fatti, dopo 50 anni produce analfabeti funzionali. Una controlettera dalla scuola, una risposta critica “dalla professoressa” ai ragazzi di Barbiana.
Una ricerca internazionale ci colloca ai primi posti come “percezione della realtà”. Però la percezione non è la conoscenza, e la ricerca mostra i suoi limiti.