Annunziata lancia la proposta di Segre Presidente della Repubblica. Ma ci sono molti elementi poco convincenti.

Annunziata lancia la proposta di Segre Presidente della Repubblica. Ma ci sono molti elementi poco convincenti.
Sia i valsusini che lo Stato si sono ficcati in un vicolo cieco. E la causa è la costante mancanza di politica in questa vicenda.
La prepolitica caratterizza il simulacro della politica populista, contribuendo all’omologazione di massa.
Una critica non di destra al buonismo, che serve solo a consolare noi stessi senza fare politica e senza scalfire Salvini.
Il linguaggio di Conte si inserisce pienamente nel campo di paradigma populista della politica italiana.
La retorica di sinistra non è “di sinistra”. E’ solo retorica, e fa il gioco della destra peggiore.
Il grillismo è un fenomeno sociologico, più che politico. Se non indossiamo nuove lenti interpretative continueranno a vincere loro.
Il futuro appartiene alla nonviolenza, alla conciliazione tra le culture differenti. È per questa via che l’umanità dovrà superare il suo prossimo traguardo. Stephane Hessel, Indignatevi! Dal punto di vista politico questa è l’epoca dell’indignazione. […]