I simboli sono potenti strumenti di comunicazione politica, a saperli usare. Ma in Italia chi ha il carisma, la visione, la capacità di mostrare nuovi simboli per la sfida che ci attende?

I simboli sono potenti strumenti di comunicazione politica, a saperli usare. Ma in Italia chi ha il carisma, la visione, la capacità di mostrare nuovi simboli per la sfida che ci attende?
Casaleggio jr promuove uno “studio scientifico” per immaginare il futuro dell’Italia. Poca scienza, tanta fuffa, tantissima comunicazione.
Che colpa ne ho se i fascioleghisti hanno alcune posizioni identiche alle mie, se pur per ragioni opposte?
Zingaretti si inventa una raccolta firme che se va male sarà un disastro, e se va bene sarà inutile.
Il corpo calloso della manipolazione dell’informazione e delle coscienze impedisce ai più di comprendere le minacce alla democrazia di questo governo.
Il meccanismo che fa sopravvivere il governo è abbastanza facile da comprendere. E ha pochissimo a che fare con la politica.
Il carisma 2.0, nel terzo millennio, non è di casa nel centro-sinistra. Ma potrebbe anche essere un bene…
Le parole stanno perdendo significato, le parole diventano slogan, gli slogan ci stanno omologando.
Al momento la strategia comunicativi di Salvini risulta vincente. Ma in autunno, alle dichiarazioni pirotecniche, bisognerà pur sostituire delle scelte concrete…