Penso alle tante marce Perugia Assisi che abbiamo fatto per il reddito di cittadinanza.
(Di Maio, a commento del decreto su quota 100 e reddito di cittadinanza, 17 gen 2018)
Tag: Di Maio

Perché il vero nemico è Di Maio
Il Truce è inaccettabile: razzista, lepenista, sovranista… Ma il vero pericolo proviene dal moralismo populista di Di Maio & Co.
Speriamo che siano solo due inetti di successo, due energumeni che non sanno quello che fanno e alla fine litigheranno alla prima incrinatura dei sondaggi e delle pulsioni prepolitiche interne ai loro movimenti. Speriamo. Ma dietro la baldanza maligna forse si nasconde, e nemmeno tanto bene, l’idea che scassata l’Italia se ne fa una nuova, via dall’Europa, il famoso piano B, via dalle vecchie alleanze, via dalla moneta unica, via dalle regole, in una scommessa di distruzione creativa al vertice della quale sta il ritorno ai vecchi caratteri autarchici di una nazione che punta sulla svalutazione come unico mezzo di competizione, come unica risorsa di mercato, e sulla costruzione di un orgoglio di cartone, teatrale, plateale. Con il bottino che stanno portando a casa in tutti i campi, e l’opposizione spaesata e l’Europa dei fatti politici indebolita a favore dell’Europa commissaria e banchiera, per adesso l’unica prospettiva che si può divinare è un tanto peggio, tanto meglio, la versione per illetterati buonsensai del famoso brocardo conservatore dell’aristocrazia siciliana di fronte all’unificazione nazionale dall’alto.
Giuliano Ferrara, Fare del grande disordine una leva per un nuovo ordine, "Il Foglio", 1 nov 2018.

Avremo elezioni pulite (un’altra fantastica promessa dei bravi ragazzi a 5 Stelle!)
La stupidaggine delle “urne trasparenti” cela semplicemente l’ignoranza delle cose.
Con la risibile mossa della denuncia e con la successiva argomentazione che lo ha di fatto reso un reo confesso [Di Maio] si è infilato in un imbuto di accuse di inesperienza, nel migliore dei casi, o di incompetenza, nel peggiore, da cui è complicato adesso uscire.
Pietro Salvatori, Perché Di Maio ha confessato a Vespa che sul decreto fiscale e sulla denuncia ha combinato un pasticcio, "HuffPost", 18 ott 2018
Siamo minoranza divisa…
Siamo minoranza divisa…

Senza cuore, senza cervello. Il ponte Morandi e il giustizialismo
Arida la risposta di Autostrade. Folle quella del Governo. Alle radici del giustizialismo ottuso del M5S

4 dati istruttivi sulla comunicazione politica
Al momento la strategia comunicativi di Salvini risulta vincente. Ma in autunno, alle dichiarazioni pirotecniche, bisognerà pur sostituire delle scelte concrete…

Prerogative del Capo dello Stato per dummy e per grillini
A ogni passo vi ingannano. La polemica contro Mattarella è strumentale e infondata.

Governo: ci secca dire “ve l’avevamo detto” ma… ve l’avevamo detto!
Malgrado l’estenuante balletto di due mesi e più, il governo M5S-Lega era ampiamente prevedibile…

Mattarella, le serve un Premier? Ce l’ho: Tito Boeri
Mentre Lega e M5S si impastoiano con i reciproci veti, esiste una persona che potrebbe tradurre in azioni di governo credibili molte delle priorità dichiarate degli uni e degli altri: Tito Boeri, presidente dell’INPS.

M5S e Reddito di cittadinanza, tra bufale e bugie
Come dovrebbe funzionare il Reddito di Cittadinanza, perché non funzionerebbe, e come andrà (forse) a finire…

Il voto del 4 marzo, tre giorni dopo… e molti giorni “prima”
Dopo il voto, tutti i leader assicurano di non voler fare accordi, ma la forza dei numeri dice diversamente.
Mentre il PD corre il rischio di frantumarsi, Lega e M5S misurano i rispettivi punti di forza. Che farà Mattarella?

Promesse elettorali, fact-checking e depressione
Le promesse elettorali di Renzi, Berlusconi e Di Maio sono piuttosto delle minacce, e se realizzate provocherebbero danni irreparabili.

Di Maio, i pensionati d’oro e l’Aritmetica
Una rapida analisi dei numeri mostra che le proposte pensionistiche del M5S sono assurde. Ecco perché.