A giorni Hic Rhodus compie sette anni! Ci avviamo verso l’ottavo più avviliti, più stanchi, ma sempre decisi a testimoniare la necessità di un pensiero critico.

A giorni Hic Rhodus compie sette anni! Ci avviamo verso l’ottavo più avviliti, più stanchi, ma sempre decisi a testimoniare la necessità di un pensiero critico.
I pregiudizi ci fanno vedere solo quello che ci piace. Questo può essere un problema se abbiamo ambizioni comunicative…
Ecco i risultati della nostra mini indagine su noi stessi e i nostri lettori.
Conoscete il Blog Hic Rhodus? Lo leggete ogni tanto, spesso…? Perché?
Veniteci a dare i voti nel nostro sondaggio, e lasciate un commento che ci aiuti a riflettere e migliorare.
Nuova grafica e nuovi servizi su HR!
Parliamo di noi a 4 anni dalla nascita. Col programma fino all’Epifania e la Mappa 28 (Mappa delle mappe).
E’ uscito il libro di Hic Rhodus 2016. Un ebook a 2,5o Euro che piacerà a voi e aiuterà noi.
Un’iniziativa culturale per crescere assieme ai nostri lettori
Buon anno, hicrhodusiani! La redazione vi informa che dopo Natale, Santo Stefano e Capodanno il più è fatto. Resta l’Epifania che, notoriamente, tutte le feste si porta via, e anche per quest’anno siamo sopravissuti alla bulimia dei tortellini, capitone, agnello, panettone, maglione della zia, sottobicchieri di peltro riciclati dal cognato e via discorrendo. Non crediamo che proprio oggi, primo Gennaio 2016, abbiate voglia di leggere uno dei nostri articoli sulle correlazioni del debito pubblico con il prezzo del greggio alla luce della politica della Fed, o uno particolarmente circostanziato sulla virtù dell’inazione nel pensiero del Guicciardini, e quindi vi proponiamo l’annuale post autoelogiativo, che ha molto a che fare con voi, cari lettori, perché senza di voi non avremmo avuto un granché da elogiare.
Anche quest’anno abbiamo raccolto un’ampia selezione dei nostri articoli 2015 pubblicandoli in un volume disponibile su Amazon a meno di 2,50 Euro. Naturalmente i ricavi serviranno per sostenere il blog ma speriamo che molti lettori vogliano comperare il volume non solo per sostenerci ma anche per la convinzione che qualcosa di buono, su Hic Rhodus, è stato pubblicato, e che averlo raccolto, questo buono, in un unico volume, sia un’idea interessante. Un volume per voi, con tanti articoli che non avete letto e altri che potrà forse piacervi rileggere, offline, sul vostro dispositivo Kindle (o sul vostro computer scaricando gratuitamente l’applicazione Kindle).
Buon anno! Buon anno! Fra poche ore festeggeremo il 2015 che, se non altro per ragioni statistiche, non può essere peggiore dell’anno che si sta per chiudere. Nel 2014 abbiamo avuto fra l’altro:
Abbiamo raccolto il meglio di Hic Rhodus 2014 e l’abbiamo messo in un libro. Lo trovate su Amazon a questo indirizzo e costa solo 3,31 Euro, che saranno interamente spesi per il sostegno del blog. Vi vogliamo spiegare il senso di questa operazione, che per noi è importante. Non si tratta per esempio di un esercizio narcisistico (alcuni dei nostri autori firmano con pseudonimo e non riceveranno benefici personali da questa operazione) né tanto meno di una specie di speculazione (non pensiamo di vendere migliaia di copie e diventare ricchi in questo modo) ma di una naturale prosecuzione di quella “politica della parola” che avevamo annunciato nel nostro manifesto e che riteniamo di avere perseguito in questo primo anno di lavoro.