Una guida definitiva al voto: una sintesi anche grafica dei programmi, dei valori e delle possibili alleanze.

Una guida definitiva al voto: una sintesi anche grafica dei programmi, dei valori e delle possibili alleanze.
Il programma politico di +Europa, la lista di Emma Bonino, promette rigore, sacrifici, valutazione del merito, e penalità per molte importanti categorie. Come spera di convincere gli elettori?
Il dibattito politico si è impossessato del tema dei vaccini in maniera stereotipata, mentre all’estero la questione è trattata in maniera molto più concreta.
Dieci Volte Meglio è un interessante tentativo di aprire finalmente la politica a temi di innovazione e progettualità. Potrà funzionare?
Le promesse elettorali di Renzi, Berlusconi e Di Maio sono piuttosto delle minacce, e se realizzate provocherebbero danni irreparabili.
Nella triste cronaca preapocalittica, dopo avere parlato della Mossa del Cavallo – che ora si chiama, udite! Lista del Popolo per la Costituzione – e di Liberi e Uguali, ci tocca una menzione alla lista di […]
Una rapida analisi dei numeri mostra che le proposte pensionistiche del M5S sono assurde. Ecco perché.
Ed ecco i primi movimenti a sinistra della sinistra, dove può accadere tutto senza che accada nulla. Nasce “Liberi e uguali” di Grasso, Bersani e D’Alema.
È nato un nuovo non partito: sovranista, populista, non di destra né di sinistra. Si chiama “La mossa del cavallo” e lo guida un uomo completamente nuovo alla ribalta politica: Antonio Ingroia…
Déjà vu.
Il vero e unico perdente è Renzi. E il suo futuro immediato non pare semplice perché le vie d’uscita per le politiche 2018 si fanno sempre più strette.
Il problema del debito pubblico è enorme. In vista delle prossime scelte politiche proviamo ad esplorare come viene affrontato dai diversi partiti. Perché una cosa è certa: il pericolo del default è ancora dietro l’angolo…
I sondaggi politici sono generalmente inaffidabili e vi spieghiamo perché, in vista della lunga corsa verso le elezioni politiche 2018.