I numeri sono sempre veri? No. Ma anche se lo fossero, i numeri devono essere interpretati, e qui si commettono gravi errori.
Tag: Covid 19

Djokovic sì, Djokovid no
Il tennista Djokovic, novello Marchese del Grillo no vax, pretendeva di giocare al torneo australiano con una “esenzione”. Non gli è andata bene.

I dubbi di Cacciari e i dubbi necessari
Di nuovo Cacciari il dubbioso, contro il pensiero unico sui vaccini. Belli i dubbi, se sono appropriati…

Le molteplici cause del rifiuto del vaccino sono un problema per la democrazia
E’ ormai chiaro che si sta formando un gruppo numeroso di cittadini contrari alla vaccinazione. Il dialogo con loro deve prendere atto che gli opposti argomenti viaggiano su dimensioni differenti che rischiano di non incontrarsi mai.

Sulla necessità dell’obbligo vaccinale (e il green pass)
E’ inutile girare attorno a dati che – a seconda di come vengono presentati – enfatizzano o diminuiscono le nostre opinioni sui vaccini e il loro eventuale obbligo. La partita vera è quella che giochiamo sul piano delle idee e di come ci rappresentiamo il rapporto fra individui e società.

La libertà è un gioco a somma negativa
Il dibattito fra misure per contenere la pandemia e le libertà personali, che tali misure violerebbero, non tiene conto di due fattori: il concetto di libertà (che non è quello che si crede) e la necessità della decisione pubblica.

Prepararsi al terzo lockdown?
Le vaccinazioni vanno spedite ma in termini assoluti siamo ancora indietro. Intanto abbiamo iniziato ad ammassarci come sardine e i nuovi casi sono destinati a salire. Non è che stiamo sbagliando qualcosa?

Figliuolo. E gli altri
Malgrado le difficoltà, il generale Figliuolo è arrivato alle 500.000 vaccinazioni quotidiane promesse. Alla faccia di chi vomita fiele per mestiere.

Pestare acqua nel mortaio per sopravvivere politicamente
Le fibrillazioni nel governo sono espressione dell’estrema povertà nella cultura politica attuale.

Obbligo vaccinale ed etica del potere
E’ lecito, in una democrazia occidentale, imporre l’obbligo vaccinale? Una risposta che riguarda l’etica del potere.

Rt 1,16 = C’è qualcosa che non va
Dopo un anno di “esperienza” continuiamo a registrare un’alta diffusione del virus. Perché? Forse sbagliamo qualcosa?

La democrazia colorata dal virus
Il balletto delle regioni colorate (prima gialle, poi arancione, anzi no, arancione “rafforzato”)… è una follia che contribuisce al permanere del virus.

Dottor Draghi e Mr. Hyde
Draghi è l’uomo giusto al posto giusto nel momento sbagliato?

Ricordiamoci come siamo arrivati qui
Arriva Draghi. Non vi piace? Lo capisco, ma forse potevate pensarci prima…