Leggo che il generale Figliuolo ha raggiunto l’obiettivo che aveva dichiarato delle 500.000 dosi di vaccino somministrate al giorno. Vedremo se questa importantissima quota sarà mantenuta, ma intanto mi permettete due o tre riflessioni spicciole.
- Figliuolo ha competenze specifiche (nella logistica); ricordate il vecchio detto, “chi sa, fa”? Quindi: chi non sa, smetta di fare polemiche;
- il generale ha adottato un metodo straordinariamente clamoroso: ha cercato di convincere i suoi interlocutori; no pugni sul tavolo, ma suggerimenti, dialogo, confronto, e anche le Regioni più arretrate nella campagna vaccinale si sono messe a correre. Quindi: il potere si esercita avvicinando, non distanziando, gli interlocutori;
- chi schifava la divisa e diceva e scriveva cose immonde sulla nomina di Figliuolo, non dovrebbe vergognarsi, perché oggi nessuno si vergogna più di nulla, ma dovrebbe ricevere in cambio solo pernacchi dalle persone in grado di vedere le cose; e non venitemi mai più a dire che la Murgia è un’intellettuale e che Bottura è un giornalista (mi riferisco a QUESTO);
- a tutti gli altri: solo una campagna vaccinale potente, intensa, coordinata e veloce può salvare la nostra economia, i ragazzi distrutti dalla DAD, gli albergatori, il teatro e il cinema, salvando perfino le chiappe anche ai no vax (oltre, ovviamente, a salvare un numero di persone consistente dalla morte, tema questo trasfigurato in statistiche che non ci fanno pensare al fatto che il virus, e la malattia, sono sofferenza e dolore).

(Per chi fosse interessato, QUI i dati in tempo reale del Ministero della salute).