Troppa informazione, di cui non conosciamo la qualità, rende difficile, e forse impossibile, prendere decisioni razionali.

Troppa informazione, di cui non conosciamo la qualità, rende difficile, e forse impossibile, prendere decisioni razionali.
…che il confronto destra-sinistra è destinato a inasprirsi. Giusto. Ma se non introduciamo il concetto di populismo (vs. razionalismo) ci manca un pezzo di ragionamento.
Il valore dei concetti di ‘destra’ e ‘sinistra’ è ormai superato da quelli di ‘populismo’ e non populismo razionalista.
Vocabolario di una sconfitta: 3 – “Sinistra”, parola nobile, parola desueta o parola da rinnovare?
Credere o non credere alle mille ipotesi, proposte, idee (e bufale) che ci solleticano? Le ragioni di un razionalismo temperato e disincantato.
Nella storia del progredire culturale e scientifico occidentale un giro di boa fondamentale l’ha fatto Cartesio (René Descartes) che ha posto i fondamenti di una scienza moderna e rigorosa.