Originally posted on Hic Rhodus:
Da un punto di vista etico e politico vorrei essere un vulcaniano. Dominato dalla sola logica e senza sentimenti. Perché i sentimenti distorcono la visione che abbiamo della realtà. Non…
Categoria: Redazionale
RISERVATO ALLA REDAZIONE:
– Annunci redazionali, comunicazioni ai lettori…
– Mappe di Hic Rhodus.
I legami sociali deboli e la scomparsa del futuro
Originally posted on Hic Rhodus:
E’ impossibile comunicare la sensazione della vita di un qualsiasi momento della propria esistenza, ciò che rende la sua verità, il suo significato, la sua essenza sottile e penetrante. E’…
White House statement demonstrated a complete lack of understanding of anything happening on the ground (Brett McGurk, former US special envoy for the fight against Isis (Brett McGurk, former US special envoy for the fight against Isis)

Pornografia della parola e nuovo fascismo
Originally posted on Hic Rhodus:
Le parole non hanno più lo stesso significato di una volta (Raymond Queneau, Zazie nel metró) Dacia Maraini sul Corriere si lamenta dello scontro verbale ingiurioso che domina la scena, politica…
Un robot pagherà le tasse al posto mio?
RILETTURE ESTIVE Come i nostri lettori più assidui sanno, Hic Rhodus s’è occupato in più occasioni delle profonde trasformazioni che le nuove tecnologie informatiche e cibernetiche porteranno nella nostra vita, e probabilmente in noi stessi. […]
La tragica incomprensione fra popolo che sente e intellettuali che sanno
Originally posted on Hic Rhodus:
Ci accusate, sarcastici, di ritenere imbecilli tutti gli uomini eccettuati noialtri. No: qui c’è un po’ di esagerazione. Non siamo pessimisti fino a questo punto. Noi, qui, siamo una dozzina…
Perché crediamo ai Pesci d’Aprile?
Originally posted on Hic Rhodus:
Oggi, come tutti sappiamo, è il giorno in cui vengono inventate e diffuse le più ingegnose e scherzose “bufale” che spesso, o perché ci crediamo o perché ci piacciono, contribuiamo…
In Italia si muore di più per colpa dei tagli alla Sanità?
Originally posted on Hic Rhodus:
Tra una baruffa e l’altra sulla Legge Cirinnà o sui salvataggi bancari, argomenti di cui peraltro qui su Hic Rhodus abbiamo parlato con ampiezza, c’è una questione su cui abbiamo…
La banalità del Bene
Originally posted on Hic Rhodus:
Vi propongo un gioco sadico (voi sarete le vittime). Qui di seguito trovate dieci frasi, più o meno celebri, sull’amore, la bontà, la vita. Vi invito a leggerle meditandole un…
Questo post non spiega cosa sono le Onde Gravitazionali
Originally posted on Hic Rhodus:
I giornali, la TV, Internet in questi giorni offrono grande[…]
Non omologatevi!
Originally posted on Hic Rhodus:
La verità è dentro di noi. La verità siamo noi. Poiché guardiamo il mondo dall’interno verso l’esterno (dall’interno del nostro “io” verso il mondo fuori di noi) tutto ciò che…
Le nostre sono tutte Bad Bank?
Originally posted on Hic Rhodus:
Col difficile accordo tra il nostro Ministro dell’Economia Padoan e Margrethe Vestager, la Commissaria Europea alla Concorrenza, sembra finalmente chiusa la questione relativa alla fragilità del sistema bancario italiano. Per usare le…
La destra sovranista è la prima forza politica nei Paesi Bassi: è quanto emerso dalle elezioni provinciali olandesi, svoltesi mercoledì, a soli due giorni dalla sparatoria di Utrecht, che hanno reso il Forum voor Democratie (Fvd) di Thierry Baudet il primo partito conquistando 13 dei 75 seggi della Eerste Kamer, il senato olandese. Aggiunti ai cinque conquistati dall’islamofobo Pvv di Geert Wilders (che però perde quattro senatori) sono diciotto i seggi ottenuti dalla destra sovranista alla camera alta: a votare le due liste quasi un terzo degli elettori olandesi, il 24%, convinti dalla propaganda sovranista, islamofoba, scettica sul cambiamento climatico e antieuropeista.
Alessandro Pirovano, Successo dei nuovi populisti in Olanda, primo partito, "il manifesto", 22 mar 2019

Salvini, libero Ministro di uno Stato illiberale
L’immunità assicurata a Salvini dal voto del Senato non è che la naturale conseguenza di una legge che non tutela i cittadini dagli abusi, anche gravi, del potere politico.