I “no-vax” si stanno apparentemente radicalizzando, ma davvero è impossibile parlarci?

I “no-vax” si stanno apparentemente radicalizzando, ma davvero è impossibile parlarci?
Gli intellettuali, oggi, esistono? O abbiamo solo mezzi intellettuali?
Lo Smart Working ha di fatto consentito alla gran parte delle imprese di sopravvivere durante la pandemia. Ora, i suoi vantaggi non possono essere abbandonati.
Come al solito, le decisioni sul Green Pass non rispecchiano un’analisi obiettiva dei benefici e dei rischi
Le ipotesi di adottare anche in Italia una misura analoga al Green Pass annunciato da Macron portano con sé dei rischi. Vediamo quali
L’ultima parola sul vaccino anti-Covid da usare per la seconda dose spetta alla fine ai cittadini. Vediamo quali informazioni abbiamo per prendere una decisione.
Sospendere la somministrazione del vaccino di AstraZeneca è una decisione tutta politica, e nella sostanza errata, ma la responsabilità è anche nostra.
Renzi attacca il piano per il Recovery Fund per cogliere due piccioni con una fava: indebolire Conte e alimentare spesa pubblica “buona” (per lui). Quello che serve al paese è però ben altro.
Perché, pur di fronte ad argomentazioni comprensibili, penso che il vaccino contro il Covid-19 non debba essere obbligatorio.
La situazione dei candidati vaccini contro il Covid-19 è in rapida evoluzione. Probabilmente avremo presto un vaccino, ma questo non vuol dire che potremo tutti vaccinarci subito.
Perché l’idea di sottoporre gli anziani a un “lockdown selettivo” più che discriminatoria è inefficace.
Ecco perché non sono favorevole a un lockdown generalizzato.
La violenta ripresa dei contagi da Covid-19 non può essere considerata una sorpresa, e deve essere contrastata bloccando in particolare la principale causa di diffusione: la scuola.
Cos’è la responsabilità? Proviamo a riassumere alcuni punti essenziali.
Il nostro paese riunisce caratteristiche della vecchiaia e dell’infanzia, in un mix devastante.