E’ crisi, è crisi! E’ crisi per tutti tranne che per Salvini, e gli scenari variano da brutti a tremendi…

E’ crisi, è crisi! E’ crisi per tutti tranne che per Salvini, e gli scenari variano da brutti a tremendi…
Zingaretti si inventa una raccolta firme che se va male sarà un disastro, e se va bene sarà inutile.
Oggi lo possiamo dire: il M5S è ufficialmente morto. Ora possiamo vedere con più chiarezza gli stretti margini di movimento politico che rimangono.
Da partito che doveva risolvere problemi, a me pare che il PD sia diventato IL problema. E questo è grave anche per i democratici e riformisti non affiliati a quel partito
Il senso comune, composto da trite e false banalità, è una barriera quasi insormontabile per il pensiero argomentato.
I risultati clamorosi della Lega a Riace e Lampedusa mettono definitivamente la parola “fine” alle magliette rosse, gli arancini, i #restiamoumani, il #noninmionome e altre bischerate retoriche e consolatorie che hanno finora impedito ai democratici di costruire un pensiero, un progetto, una reale e credibile alternativa. Se i riformisti, liberali, socialisti fino alla nuova Sinistra non capiranno, tutti, nessuno escluso, questa ovvietà, la destra ottusa e panciuta continuerà a decidere le politiche italiane.
Invitiamo a leggere le proposte del Forum Disuguaglianze Diversità, una piattaforma di sinistra radicale ma “contemporanea” e seria.
Lo scandalo della sanità in Umbria presenta delle caratteristiche inedite, che valgono la pena di un’osservazione attenta.
…che il confronto destra-sinistra è destinato a inasprirsi. Giusto. Ma se non introduciamo il concetto di populismo (vs. razionalismo) ci manca un pezzo di ragionamento.
Le liste ancora sono in fase di costruzione, l’intenzione è di reclutare molte donne.
Daniela Preziosi, «La sinistra» ora in cerca di donne per le europee, "il manifesto", 5 apr 2019.
Il valore dei concetti di ‘destra’ e ‘sinistra’ è ormai superato da quelli di ‘populismo’ e non populismo razionalista.
L’ultima puntata della serie su popolo e intellettuali parla di scenari politici…
L’Italia è un paese fra i più sicuri al mondo, ma le ragioni del diffuso sentimento sociale di insicurezza ci sono e vanno riconosciute. E i democratici devono avere proposte concrete sul tema.
Stufi di vedere un populismo di sinistra opposto a uno di destra, proviamo a vedere su quali temi di vera politica dovrebbe confrontarsi l’opposizione. Oggi: immigrazione.
Il discorso di Dario Corallo all’assemblea del PD, variamente commentato, nasconde in realtà l’incapacità di affrontare il problema centrale dell’equità distributiva senza legacci ideologici.