Perché Renzi sostiene Draghi, e perché c’è poco da stare tranquilli.

Perché Renzi sostiene Draghi, e perché c’è poco da stare tranquilli.
Lo diciamo da anni: è necessario creare una vera e propria cittadinanza digitale, con relativi diritti e doveri.
Quali scoperte faranno ricordare il 2020 nella scienza? E cosa ha in serbo per noi il 2021?
Renzi attacca il piano per il Recovery Fund per cogliere due piccioni con una fava: indebolire Conte e alimentare spesa pubblica “buona” (per lui). Quello che serve al paese è però ben altro.
Perché, pur di fronte ad argomentazioni comprensibili, penso che il vaccino contro il Covid-19 non debba essere obbligatorio.
L’UK sta giocando col fuoco avviandosi verso una Brexit “no-deal”. Come ne usciranno? E perché questo esito è inevitabile?
La situazione dei candidati vaccini contro il Covid-19 è in rapida evoluzione. Probabilmente avremo presto un vaccino, ma questo non vuol dire che potremo tutti vaccinarci subito.
Napoli e la Campania sono un’anomalia, o riflettono una realtà nazionale?
Perché l’idea di sottoporre gli anziani a un “lockdown selettivo” più che discriminatoria è inefficace.
Ecco perché non sono favorevole a un lockdown generalizzato.
La violenta ripresa dei contagi da Covid-19 non può essere considerata una sorpresa, e deve essere contrastata bloccando in particolare la principale causa di diffusione: la scuola.
L’Italia ha giustamente ottenuto finanziamenti europei per la ripresa. Ora però il difficile è non buttarli via.
No, nonostante l’immagine che ho scelto per l’apertura di questo articolo, non sto per proporvi un excursus nel cinema ideologico dell’Unione Sovietica. Il totalitarismo di cui parlo si è anzi gloriosamente insediato nella roccaforte dello […]
Cos’è la responsabilità? Proviamo a riassumere alcuni punti essenziali.
Il nostro paese riunisce caratteristiche della vecchiaia e dell’infanzia, in un mix devastante.