Lo Smart Working ha di fatto consentito alla gran parte delle imprese di sopravvivere durante la pandemia. Ora, i suoi vantaggi non possono essere abbandonati.

Lo Smart Working ha di fatto consentito alla gran parte delle imprese di sopravvivere durante la pandemia. Ora, i suoi vantaggi non possono essere abbandonati.
Calenda, candidato a sindaco di Roma, propone di dedicare i palazzi del Campidoglio a un “museo unico” di Roma. Ha ragione lui o gli esperti che lo hanno criticato?
Come al solito, le decisioni sul Green Pass non rispecchiano un’analisi obiettiva dei benefici e dei rischi
Perché non si può pensare di vietare la stronzaggine, ed è meglio accettare l’esistenza degli stronzi piuttosto che cercare di abolirli.
Le ipotesi di adottare anche in Italia una misura analoga al Green Pass annunciato da Macron portano con sé dei rischi. Vediamo quali
L’ultima parola sul vaccino anti-Covid da usare per la seconda dose spetta alla fine ai cittadini. Vediamo quali informazioni abbiamo per prendere una decisione.
Le distrazioni digitali minacciano le nostre capacità cognitive e creative: c’è chi ha ideato singolari soluzioni per contrastarle.
Facebook combatte le centrali di fake news, ma quanto efficacemente?
Perché la Super League non è una catastrofe ma un segno del tramonto del modello economico europeo
Sospendere la somministrazione del vaccino di AstraZeneca è una decisione tutta politica, e nella sostanza errata, ma la responsabilità è anche nostra.
Draghi è l’uomo giusto al posto giusto nel momento sbagliato?
Perché Renzi sostiene Draghi, e perché c’è poco da stare tranquilli.
Lo diciamo da anni: è necessario creare una vera e propria cittadinanza digitale, con relativi diritti e doveri.
Quali scoperte faranno ricordare il 2020 nella scienza? E cosa ha in serbo per noi il 2021?
Renzi attacca il piano per il Recovery Fund per cogliere due piccioni con una fava: indebolire Conte e alimentare spesa pubblica “buona” (per lui). Quello che serve al paese è però ben altro.