Non siamo un Paese forte. Neppure così così. Leggendo gli indicatori di Fund For Peace siamo a un passo dal fallimento.

– Funzionamento della Democrazia e suoi princìpi;
– Elementi distorsivi e pericoli per la Democrazia.
Non siamo un Paese forte. Neppure così così. Leggendo gli indicatori di Fund For Peace siamo a un passo dal fallimento.
Anche la Svezia quasi travolta dal populismo, mentre l’ombra inquietante di Bannon ci dichiara sostanzialmente guerra.
Codice Giallo: uscire dal Novecento per battere Salvini. L’appello politico di Claudio Bezzi in un pamphlet uscito in questi giorni.
Il degrado del dibattito e della comunicazione sui temi politici e civili nasce da un intreccio di cause sociali e psichiche, e anche per questo è difficilissimo da contrastare.
Le urla, gli insulti, poi le aggressioni… a quando i primi morti della guerra civile in Italia?
Le stelle polari di Mattarella, per capire le legittime ragioni della sua scelta.
Il vero problema non è se Mattarella ha fatto bene o male, ma se ci possiamo permettere un attacco così eversivo al suo ruolo.
Più che una crisi politica, stiamo assistendo al collasso istituzionale.
A ogni passo vi ingannano. La polemica contro Mattarella è strumentale e infondata.
La strategia eversiva migliore? Semplice. Distruggere la democrazia dall’interno!
Il fascismo dilaga. Ma non quello di CasaPound o dei 4 gatti manganellatori. Un fascismo pervasivo come una metastasi che sta uccidendo la nostra democrazia.
Continuiamo a parlare di “Democrazia” come se fossimo nell’Atene di Pericle. Invece la modernità ha masticato e distrutto quel concetto ed è urgente costruirne uno nuovo.
Partendo da un singolare caso raccontato dal New York Times, chiediamoci se il “costo” di essere informati e preparati sulla politica e sulla società sia o no ripagato.
Post verità e fake news. Un problema globale che mina la democrazia occidentale. Un’analisi a partire da un recente articolo sul NYT
Qualcosa accomuna i simpatizzanti del PD e quelli del M5S che presidiano i social: l’arroganza, la violenza verbale, e una certa ottusità di fondo. Una piccola esperienza.