Calenda, candidato a sindaco di Roma, propone di dedicare i palazzi del Campidoglio a un “museo unico” di Roma. Ha ragione lui o gli esperti che lo hanno criticato?

Calenda, candidato a sindaco di Roma, propone di dedicare i palazzi del Campidoglio a un “museo unico” di Roma. Ha ragione lui o gli esperti che lo hanno criticato?
Letta o non Letta il PD è morto. Quali alternative possibili per una sinistra moderna?
I simboli sono potenti strumenti di comunicazione politica, a saperli usare. Ma in Italia chi ha il carisma, la visione, la capacità di mostrare nuovi simboli per la sfida che ci attende?
Con tutte le cautele del caso: i sondaggi testimoniano i tempi bui, buissimi, nei quali ci troviamo. All’orizzonte poche e tremule luci…
Qualcosa si sta muovendo fra i liberali, radicali, socialdemocratici desiderosi di opporsi all’omologante populismo che avanza?
La verità è che noi del campo progressista, liberale, popolare siamo diventanti molli, abbiamo paura e se hai paura non vinci mai. E se proponi un'alleanza fallimentare il risultato è il dilagare di Salvini o di Meloni. Non so cosa sia meglio [...]. Questo governo nasce perché le persone riformiste serie di questo paese se la sono fatta sotto e si sono convinte che non si poteva sconfiggere Salvini. Ma così Salvini vincerà sempre (Carlo Calenda, intervista a il Foglio, 23 nov 2019).
Vocabolario di una sconfitta: 4 – Unità-a-ah-ah! Ovvero: un popolo sempre rissoso, diviso, frazionista, come crede di poter vincere?