Non so se la lite in corso fra Calenda e Renzi faccia male solo a loro, a tutta la politica, o a chi crede nel riformismo; certamente fa male a me, e mi sono stufato.

Non so se la lite in corso fra Calenda e Renzi faccia male solo a loro, a tutta la politica, o a chi crede nel riformismo; certamente fa male a me, e mi sono stufato.
Prima o poi lo dovremo capire: la Democrazia in cui crediamo è una favola per bambini…
La decisione di Calenda di presentare, costruttivamente, una proposta a Meloni, ha fatto insorgere la sinistra organica. Che ancora una volta si sbaglia.
Chi più chi meno, i partiti che stiamo per votare hanno mutato idee, visione, programmi nel corso degli anni. Facciamo un ripasso, per non finire col votare partiti che crediamo essere chi non sono.
Il programma di Renzi e Calenda (Terzo Polo) è denso e, in alcune proposte, inaspettato. Una sintesi e il nostro commento.
Calenda-Renzi; appunti per una discussione che vada oltre “mi stanno simpatici / mi stanno antipatici”.
Calenda si separa dalla coalizione di Letta, e noi di Hic Rhodus non facciamo in tempo a entusiasmarci per qualcosa che subito arriva una doccia fredda.
Alla fine Letta ne ha fatta un’altra buona, accettando la proposta di Calenda e dando vita, con lui, a una coalizione liberal-riformista credibile.
Calenda e Bonino presentano il programma di Azione e +Europa. Noi l’abbiamo riassunto e abbiamo aggiunto un primo commento.
Calenda, candidato a sindaco di Roma, propone di dedicare i palazzi del Campidoglio a un “museo unico” di Roma. Ha ragione lui o gli esperti che lo hanno criticato?
Letta o non Letta il PD è morto. Quali alternative possibili per una sinistra moderna?
I simboli sono potenti strumenti di comunicazione politica, a saperli usare. Ma in Italia chi ha il carisma, la visione, la capacità di mostrare nuovi simboli per la sfida che ci attende?
Con tutte le cautele del caso: i sondaggi testimoniano i tempi bui, buissimi, nei quali ci troviamo. All’orizzonte poche e tremule luci…
Qualcosa si sta muovendo fra i liberali, radicali, socialdemocratici desiderosi di opporsi all’omologante populismo che avanza?