L’imminente sciopero degli insegnanti è dichiaratamente contro il merito e contro l’efficacia del sistema scolastico.
Tag: scuola

No vax, il vulnus democratico e il vaghissimo orizzonte per rimediare le cose
La costellazione dei no vax (che oltre a paranoici complottisti include anche molti opportunisti) indica un generale vulnus della democrazia: quello imputabile agli intolleranti che approfittano delle persone per bene.

Pensare la Democrazia nel Terzo Millennio. 10 – L’ignoranza
L’ignoranza è sempre eversiva, e mina alle basi qualunque progetto democratico.

La complessità spiegata a Conte col Covid
Chiudere ristoranti e teatri crea danni a catena, e servirà pochissimo per il contenimento del Covid. Ma vaglielo a spiegare, a quelli del governo…

Covid: Lockdown o non Lockdown?
Ecco perché non sono favorevole a un lockdown generalizzato.

Mi spiace, ma bisogna chiudere le scuole
La violenta ripresa dei contagi da Covid-19 non può essere considerata una sorpresa, e deve essere contrastata bloccando in particolare la principale causa di diffusione: la scuola.

VITTIMISMO E FRUSTRAZIONE ALL’ORIGINE DEL COMPLOTTISMO
Esiste un canale YouTube che mostra (involontariamente) il nesso che lega vittimismo a complottismo populista.

Il pessimo sindacato della scuola e la vergognosa acquiescenza degli insegnanti
Gli insegnanti fanno un lungo ponte con la scusa dei diritti sindacali. Ma non ci hanno intontito fino a ieri con la necessità di aprirla, la scuola?

L’ordine di beccata
E così saranno i genitori ad avere l’obbligo di misurare la temperatura dei bambini prima di mandarli a scuola. Una risata (virale) ci seppellirà…

5 cose che ho imparato sulla responsabilità
Cos’è la responsabilità? Proviamo a riassumere alcuni punti essenziali.

Siamo un paese di bambini anziani
Il nostro paese riunisce caratteristiche della vecchiaia e dell’infanzia, in un mix devastante.

La scuola potrebbe essere la nostra Caporetto
Fra un po’ riapriranno le scuole. Le linee guida ministeriali fanno chiarezza per quel po’ che possono, ma come si comporteranno gli insegnanti? E i genitori?
riforma è ormai una delle parole più sputtanate della lingua italiana (Fabio Luppino sull’HuffPost, commentando la presa in giro della riapertura delle scuole a settembre)

L’insopportabilità retorica e la riapertura delle scuole
Uno sproloquio sulla necessità di riaprire le scuole mi permette un esercizio periodicamente proposto su questo blog: l’analisi della cattiva retorica e i danni che produce.

Cronache del virus # 1
Dall’informazione sgangherata e necrofila, alla positività della piccola scuola di mio nipote. Una prima cronaca leggera, ma abbastanza seria, dell’epoca del virus