Come è possibile che si creda alle balle di Salvini (ma anche di Boris Johnson, ma anche di Éric Zommour, di Biden, di Putin…)? Una questione di pensiero fermo al livello sintattico.

Linguaggio dal punto di vista linguistico e sociolinguistico. Cliché linguistici. Effetti distorsivi del linguaggio.
Come è possibile che si creda alle balle di Salvini (ma anche di Boris Johnson, ma anche di Éric Zommour, di Biden, di Putin…)? Una questione di pensiero fermo al livello sintattico.
Ho la certezza assoluta che la fine del mondo è imminente. Non sarà un asteroide a collidere con la Terra, né un conflitto nucleare scatenato da jihadisti pazzi ma, sottilmente e letalmente, l’implosione delle coscienze.
L’ultima balla scoperta casualmente è che gli antichi romani erano in realtà africani, e le loro sibille fondarono il Vaticano. Un delirio. Dietro il quale c’è un disegno, pericoloso.
Uno splendido esempio di logica di Giovanni Boniolo, che smaschera le fallacie logiche di Cacciari.
Ragionare logicamente, evitare le fallacie più banali, scrivere le proprie opinioni con serietà e non per dare fiato all’orifizio e guadagnare due like. Lezione n. 1.
Il problema del linguaggio di genere è reale. Ma ci sono modi corretti per affrontarlo e scivoloni ridicoli da evitare.
C’è ancora amore per la discussione e l’argomentazione? Ovvero la capacità, l’urgenza e il senso della necessità per il dibattito non partigiano, non fazioso, non ideologico?
A proposito della stupidaggine detta da Hunziker, e della massa di commenti stupidi che sono seguiti.
Possiamo giudicare il comportamento e le dichiarazioni altrui? Chi ce ne dà titolo? Una riflessione sul ruolo degli intellettuali.
Il faro della Democrazia nell’epoca della globalizzazione e della complessità non può che essere il razionalismo politico e decisionale.
Il senso delle parole (che non è quello che crediamo) nella convergenza fortuita di due testi, uno letterario e l’altro tecnico.
Monica Amore, consigliere comunale torinese con 5 inutili Stelle, pubblica un post antisemita. Scandalo, proteste, lei cancella il post e si scusa, Appendino prende le distanze. E tutto va in cavalleria. Sono anni, decenni, che gli stupidi, gli ignoranti e sovente ignobili sciacalli, dicono e scrivono le cose peggiori, poi fanno spallucce e si scusano. E semmai ricominciano il giorno dopo. In un mondo che consuma tutto, e in particolare in un movimento politico che veramente ha consumato tutto, e il suo contrario, direi che non basta. Le parole di odio sono pietre; le scuse di comodo sono prese in giro. I 5 Stelle fanno schifo.
Per uscire dal buco in cui si sono cacciati, i protagonisti della crisi di governo propongono un patto scritto. Vi spieghiamo perché si tratta solo di una presa in giro.
Roberta Lombardi cerca di riscrivere la storia del M5S. D’altronde si sa, la Storia viene scritta dai vincitori, e i populisti sono al governo e devono presentarsi con una faccia rispettabile.