Putin invaderà l’Ucraina? E la Nato reagirà? Si sta giocando una complessa e pericolosa partita, dove molti minacciano la guerra ma forse pochi la vogliono veramente.

– Europa ed Euro;
– Guerre nel mondo;
– Diplomazia;
– Qualunque reportage o discussione su paesi esteri (p.es. La Russia di Putin…).
Putin invaderà l’Ucraina? E la Nato reagirà? Si sta giocando una complessa e pericolosa partita, dove molti minacciano la guerra ma forse pochi la vogliono veramente.
Siamo così preoccupati dalla pandemia, chiusi nella nostra ricca cittadella vaccinata, da avere perso di vista la quantità di problemi che ci sta per cadere addosso.
Biden in difficoltà, i democratici nell’angolo, il trumpismo più aggressivo che mai. Cosa succederà alle elezioni americane del 2024?
Il nuovo trattato fra USA, GB e Australia mina la stabilità nel Pacifico in funzione anticinese, ignorando ancora una volta gli alleati europei.
L’Afghanistan si appresta a diventare l’hub mondiale della droga e il paradiso dei terroristi islamisti. E’ necessario continuare a parlarne, perché è fondamentale imparare qualcosa da questo disastro.
Il disastro afghano raccontato dal Generale Sulig, 14 mesi in Afghanistan anche come Vice Comandante delle Forze di ISAF.
Il mondo libdem italiano è convinto che la democrazia si esporta eccome, e che se gli USA non vogliono più farlo l’UE dovrebbe rimpiazzarli. Ma è una pessima idea.
L’arsenale abbandonato dagli americani è imponente, e comprende velivoli e blindati per un valore di molti miliardi di dollari. Un segno palmare del disastro.
Siamo sicuri di poter essere, contemporaneamente, atlantisti E europeisti? Forse è il momento per avviare una riflessione su una migliore Europa, affrancata dalla NATO.
Dice Biden (QUI il video) che gli americani non devono morire per un governo afghano che fugge e un esercito afghano che non vuole combattere. Domanda: chi ha messo lì quel governo, chi ha addestrato e pagato quell’esercito? Se in 20 anni il vostro governo e il vostro esercito afghani sono quelli, allora oltre che vili siete stati anche sommamente incapaci.
Qualunque analisi sul’Afghanistan, da oggi in poi, deve partire dalla consapevolezza delle colpe di tutti noi alleati degli USA e due di picche della Nato.
Gli USA fuggono dall’Afghanistan lasciandola agli orrori talebani. La Cina ringrazia. L’Europa, al solito, ha pochissimo da dire.
Che le medaglie olimpiche non siano uniformemente distribuite fra i vari paesi del mondo è evidente, ma bastano pochi conti per vedere una disparità davvero stridente.
Cuba allo stremo economico e pandemico. La gente scende in piazza contro il regime, e Biden mostra ancora una volta la storica incapacità americana a interagire con l’Isola.
La strada di Napoli dedicata ad Arafat è segno di un’ideologia fondata sull’ignoranza della storia.