Perché la Super League non è una catastrofe ma un segno del tramonto del modello economico europeo

– Commenti a eventi “sociali” non compresi nei precedenti;
– Televisione; gossip; personaggi…
– Costumi sociali; mode; comportamenti (p.es. il bullismo giovanile).
Perché la Super League non è una catastrofe ma un segno del tramonto del modello economico europeo
“In galera per il reato di catcalling”; “In galera per le droghe”; “In galera, in galera!” L’invocazione della repressione per difendere delle pretese di libertà non appare contraddittorio ai nuovi paladini della giustizia, quelli che parlano politicamente corretto e che vogliono condannare i personaggi storici del passato?
Il catcalling, forme molesta di abbordaggio sessuale che è diventato – in pochi giorni – un fenomeno sociologico, richiede misure severe e immediate: di ragionamento.
Quella dell’ufficiale italiano che cercava di vendere segreti ai russi è una storia di ordinario egocentrismo, infantilismo, rifiuto della responsabilità, tipica del nostro tempo.
La società è malvagia? O i malvagi sono il frutto delle diseguaglianze? La Democrazia deve occuparsi della risposta alla malvagità?
La stupidità è sempre eversiva e mina le basi della democrazia.
Gli omicidi continuano a calare da decenni, in Italia, facendo del nostro Paese uno dei più sicuri al mondo. Stabili i femminicidi, a livelli comunque non preoccupanti.
La democrazia è garanzia dei diritti e risposta ai bisogni. Diritti e bisogni, due concetti da tenere ben separati.
Un articolo su Nature testimonia che al mondo ci sono più “cose” (di plastica, d’acciaio, di cemento…) che esseri viventi. Ma continuiamo a produrre, produrre…
La mia città si addobba per Natale. Normale, ovvio, siamo alla fine di novembre… Ma non vi pare che qualcosa strida, in piena crisi pandemica?
Un guasto alla linea elettrica vi crea danni in casa? Avete stipulato un’estensione di garanzia e ora avete bisogno di attivarla? Auguri! Il meraviglioso mondo virtuale dei numeri verdi e dei moduli aziendali è lì apposta per confondervi.
Quando lo hanno arrestato, l’assassino di Lecce rideva…
L’esasperata sovrarappresentazione dei gay nel cinema e nelle serie TV ci deve porre alcune domande.
Quattro domande – abbastanza retoriche, sì… – sull’omicidio di Colleferro, e sulla mancanza di risposte educative, sociali, giudiziarie.
Una foto con una bambina, tratta da un film in rassegna a Venezia, ha scatenato una ridda di proteste “anti pedofilia”, francamente sprecate.