Simpatici o antipatici?

REVIVAL HIC RHODUS
Domandina: la simpatia è una categoria politica? Allora Razzi premier, perché è un battutista eccezionale. Cerchiamo di essere seri…

Hic Rhodus

In questi giorni, i riflettori della politica sono tutti puntati su Matteo Renzi: sulle sue scelte, sul suo faccia a faccia con Grillo, sul suo sgambetto a Letta, sui suoi ministri in pectore.

Una controversia però singolare è quella che nelle ultime settimane ha riguardato una questione curiosa: Renzi è simpatico o antipatico?

A questo proposito, si è espresso innanzitutto Eugenio Scalfari, che, dalle consuete colonne di Repubblica, ha informato tutti gli italiani che se fino ad alcuni giorni prima Renzi gli risultava antipatico, certi proditori attacchi del Fatto Quotidiano erano “sufficienti a renderglielo simpatico”. L’indomani, naturalmente, il Fatto, nella penna di Marco Travaglio, non ha mancato di ironizzare sulla volubilità di Scalfari, mentre sulla stessa testata, pochi giorni fa, Antonio Padellaro ha aperto un suo pezzo con le parole “Matteo Renzi ci è simpatico perché non usa “ghirigori””. Negli stessi giorni, a sorte del governo Letta ormai decisa…

View original post 824 altre parole