10 cose da sapere sui geloni

Prima di tutto le leggi di Dio.

E le leggi Naturali.

Poi le leggi dell’Uomo.

E i trattati, le convenzioni, i patti e le dichiarazioni solenni.

I regolamenti Europei.

Le delibere, le convenzioni, i capitolati.

I codici, mamma mia i codici!

Al semaforo rosso fermarsi; quando è verde partire.

Fermarsi sulle strisce. No, un po’ prima ovviamente.

Il regolamento condominiale: i bambini non possono giocare al pallone.

In ufficio ci si veste in modo adeguato.

Non rubare.

Non uccidere.

Non sputare sul pavimento.

Vietato l’ingresso ai cani.

Prima le donne e i bambini.

L’orario è dalle 8.00 alle 14.00.

Giovedì mattina chiuso.

Ora legale. Ora solare.

Presentarsi un’ora prima dell’imbarco.

Rispondere ai saluti.

Se ti masturbi la Madonna piange.

Non mangiare troppi zuccheri.

Non mangiare troppo salato.

Non mangiare troppi grassi.

Non mangiare troppo.

Non mangiare.

Non bloccare gli amministratori. Non spammare.

Chiuso per ferie. Per inventario. Per lutto.

Le vacanze intelligenti.

A tavola si sta seduti.

Il galateo.

Non si rutta.

Non si dice ma però.

Obbligo di catene a bordo.

Mettere il triangolo.

Accendere le luci in galleria.

Vietato fumare.

Allacciare le cinture di sicurezza.

Via i piedi dalle poltrone.

Uscire ordinatamente senza correre.

In fila per tre.

Verificare l’email.

Durante il rifornimento uscire dal veicolo.

Vietato l’ingresso. Severamente vietato l’ingresso.

Non lasciare bagagli incustoditi.

Avanti il prossimo.

Da quanto tempo non ti confessi?

Prima gli itagliani.

Divieto di sosta.

Non si accettano carte di credito.

il dress code.

L’apericena.

Non disperdere nell’ambiente.

I cani devono essere vaccinati. I bambini dipende.

Prendere lo scontrino alla cassa.

Apertura della stagione di caccia. Divieto di caccia.

Usare gli appositi guanti.

Non calpestare le aiuole.

Passo carrabile.

Rispettare la fila.

È richiesta giacca e cravatta.

Timbrare il cartellino.

Non portare il carrello fuori dal supermercato.

Non toccare la merce esposta.

Obliterare il biglietto.

Rispettare il decoro.

Onorare i morti.

Dolcetto o scherzetto.

È vietato accendere fuochi.

Vietato fotografare.

Capienza 4 persone; portata max 350 kg.

Rivolgersi alla portineria.

Passaporti UE. Passaporti non UE.

Iva inclusa.

I selfie al mare con i piedi.

Scaricare l’app.

Hai superato la prova costume?

Riciclabile (ma come, cazzodibudda? che non si capisce di che materiale sei fatto?).

Portare i cani al guinzaglio.

Usare gli appositi spazi.

Riservato.

Mantenere la destra. Ma non in Inghilterra.

Rispondere ai saluti.

Mangiare lentamente.

Bere molta acqua.

Non sedersi sul muretto.

Divieto di affissione.

Acqua non potabile.

Consumare entro il…

Vietato ai minori.

Vietato sporgersi.

Non bestemmiare.

Onora il padre e la madre.

Mettere una x nella casella giusta.

Scrivere a stampatello.

Vietato raccogliere i fiori.

Il karaoke.

La poesia di Natale. I regali di Natale. Il pranzo di Natale.

RSVP.

Questa porta deve rimanere chiusa.

Per usare la fotocopiatrice inserire il codice.

La pizza il venerdì. Il sesso di sabato.

Allegare documento di identità valido.

Bambini solo accompagnati.

L’azotemia. La glicemia. 

Non attraversare i binari. Servirsi del sottopassaggio.

Il fumo ti uccide.

Riservato ai soci.

Inserire il PIN.

Hai dimenticato la password?

Riservato alle Autorità.

Si riceve su appuntamento.

#MeToo.

Solo su prenotazione.

Pagamento anticipato.

Area videosorvegliata.

Il TG delle 20.

Usate il preservativo.

Divieto di balneazione.

È necessario registrarsi.

Buongiorno signora. Buonasera signora. Come sta suo marito? Bene, grazie.

Età, sesso, professione e titolo di studio.

I congiuntivi.

Dove vai se non sai l’inglese?

Niente tette su Facebook.

Per la pelle delicata protezione 50.

Vietato scendere quando il treno è in movimento. 

Uscita. Entrata. Porta allarmata.

La cresima del nipote. Il matrimonio della cognata. Il battesimo.

L’autocertificazione.

Il 3 x 2.

Il brunch.

La call.

Il brek.

In caso d’incendio. Se suona l’allarme. I punti di ritrovo.

Voi siete QUI.

Il modello F 24.

L’HACCP.

Senza glutine. Senza olio di palma. Senza grassi aggiunti. Senza coloranti. Senza conservanti. Può contenere tracce di frutta a guscio.

I bollini. I tagliandi. I coupon. I buoni sconto.

I film da vedere questa settimana. I libri da leggere prima di morire. 10 luoghi da sogno a prezzi accessibili. Le migliori pizzerie di Milano. 

Come truccarsi per una serata galante. 

Ma come ti vesti?

Pedoni sull’altro lato.

Cosa vuole dirti il tuo gatto.

10 cose da sapere sui geloni.

Taggato con: