Qualcosa sul 25 aprile

Riproponiamo…

Hic Rhodus

È la ricorrenza della “liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista”; una festa nazionale, civile, sempre più sfocata man mano che passano gli anni e ci si allontana da quella data (25 aprile 1945) assai più simbolica che storica, più di passione che di ragione. Quest’anno poi, che cade in un periodo di cautele imposte dal virus, ci sono anche le polemiche aggiuntive della lesa maestà verso chi vorrebbe impedire, o limitare, la manifestazione.

Un paio di decenni fa sarebbe stato impossibile aprire una discussione in merito; ancora oggi il solo volerne discutere – diciamocelo – puzza di destra lontano un miglio. Ma noi di Hic Rhodus ce ne infischiamo assai e proponiamo alcune considerazioni certamente poco comode.

La storia

Innanzitutto la data è meramente simbolica; la resistenza italiana non nacque certamente quel giorno; i moti iniziarono il 25 aprile a Milano ma proseguirono poi in tutto il Nord Italia…

View original post 1.561 altre parole