Un blog come Hic Rhodus, che parla molto di economia e politica, riflette spesso sulle attività del governo e sulle proposte del suo Primo Ministro Renzi. Non siamo quasi mai stati molto teneri con lui, pur cercando sempre di distinguere, nella migliore tradizione hicrhodusiana, gli elementi positivi, o quanto meno interessanti. Abbiamo ormai abbastanza articoli per dedicare a Renzi una delle nostre mappe. Intanto segnaliamo la particolare fenomenologia di Renzi, che si distingue con un’evidente discontinuità rispetto ai decenni precedenti; questa discontinuità, in sé, può essere giudicata positivamente ma, naturalmente, è la prova dei fatti quella che esprimerà il giudizio finale: la politica di Renzi è ambiziosa ma non sembra capace – al momento – di dare le risposte attese, anche a causa dei limiti imposti da una spesa pubblica che neppure Renzi riesce a frenare. Occorre segnalare, certo, che malgrado il decisionismo e il largo consenso popolare Renzi deve combattere contro molteplici ostacoli esogeni, ideologie, posizioni di rendita e derive culturali che oggettivamente ammorbano il quadro politico italiano. Questa la mappa dei nostri post (clic per ingrandire): Vi forniamo qui di seguito i link dei testi richiamati nella mappa (ma col motore di ricerca o semplicemente sfogliando Hic Rhodus troverete altro ancora): Fenomenologia di Renzi:
- Ma Grillo è fascista o no? E Renzi è democristiano o cosa? Berlusconi è davvero un liberale? Il problema delle etichette e la loro inadeguatezza nella semplificazione politica, di Bezzicante, 11 Giugno 2014;
- Il cesarismo renziano all’epoca della crisi di rappresentanza, di Bezzicante, 6 Ottobre 2014;
- Orfani delle Magnifiche Sorti e Progressive, di Bezzicante, 20 Gennaio 2014;
- Essere di destra o di sinistra?, di Bezzicante, 21 Marzo 2014;
- Lo spazio del dissenso individuale nelle organizzazioni politiche, di Bezzicante, 16 Giugno 2014.
Il nodo della spesa pubblica:
- Spending review, non ne parliamo più, di Ottonieri, 19 Settembre 2014;
- Spesa pubblica: taglio o shampoo?, di Signor Spok, 15 Settembre 2014;
- La spesa pubblica alla riscossa: si salvi chi può!, di Ottonieri, 6 Agosto 2014;
- Pensioni: tagli e regali, di Alba, 2 Aprile 2014.
La politica di Renzi:
- Il programma economico di Renzi: diverse buone idee, ora servono i fatti, di Ottonieri, 18 Aprile 2014;
- La Buona Scuola di Renzi merita un cinque in pagella, di Ottonieri, 12 settembre 2014;
- Mentre la disoccupazione cresce, cosa fa il governo per i giovani?, di Ottonieri, 3 Settembre 2014;
- L’Italia sta perdendo l’autobus dell’Agenda Digitale, di Ottonieri, Luglio 2014;
- La riforma della Pubblica Amministrazione: giusta, punitiva o insufficiente?, di Ottonieri, 4 Luglio 2014;
- La macchina dello Stato e l’era digitale, di Signor Spok, 16 Aprile 2014.
Gli ostacoli esogeni:
- Individualismo, corporativismo, diritti acquisiti… Come tenere ferma l’Italia, di Bezzicante, 5 Maggio 2014;
- Dal fascismo all’omologazione di massa, di Bezzicante, 25 Aprile 2014;
- Dal sindacalismo al consociativismo, di Bezzicante, 11 Aprile 2014;
- Dall’indignazione all’antipolitica, di Bezzicante, 7 Aprile 2014.