A poco più di due mesi dalla nascita Hic Rhodus ha trattato gruppi ben specifici di argomenti, come avranno notato i nostri lettori. Questi argomenti sono fra loro collegati e formano una narrazione coerente che ha avuto come centro il Linguaggio e da lì si è diffuso verso concetti estremi (‘Bene’, ‘Verità’) per approcciare il tema del Relativismo; si è affacciato a Internet e alle sue problematiche attuali di democrazia; è naturalmente arrivato alla Politica e infine, per vie molteplici, ai temi della Programmazione e della gestione della cosa pubblica.
Ecco una mappa incompleta ma sufficientemente comprensiva (clic per ingrandire):
Vi forniamo qui di seguito i link dei testi richiamati nella mappa (ma col motore di ricerca o semplicemente sfogliando Hic Rhodus troverete altro ancora):
Linguaggio:
- Le parole e il potere, di Bezzicante, 10 Marzo 2014;
- Le parole sono pietre. Ma non è detto che siano chiare, di Bezzicante, 17 Marzo 2014;
- Gli americani non sanno cosa sia il bidè, e altri 100 cliché che ci impediscono di pensare, di Bezzicante, 27 Gennaio 2014;
- Internet e il linguaggio: metafore a catinelle, di Ottonieri, 19 Marzo 2014.
Relativismo:
- Il bene come astrazione, di Bezzicante, 27 Febbraio 2014;
- Verità e relativismo, di Bezzicante, 14 Febbraio 2014;
- Evoluzione e principi, di Signor Spok, 7 Marzo 2014;
- Darwin assediato dai creazionisti, di Bezzicante, 24 Febbraio 2014;
- Il giusto equilibrio, di Bezzicante, 26 Marzo 2014.
Internet:
- Internet e il linguaggio: metafore a catinelle, di Ottonieri, 19 Marzo 2014;
- Cittadini di Internet: cosa vuol dire?, di Ottonieri, 17 Febbraio 2014;
- Network Neutrality: democrazia della Rete, l’inizio della fine?, di Ottonieri, 28 Gennaio 2014;
- Bitcoin, l’alba delle criptovalute, di Sergio De Prisco, 5 Marzo 2014;
- Tutto quello che trovate su Internet potrebbe essere falso, di Bezzicante, 14 Marzo 2014.
Politica e ideologie:
- Simpatici o antipatici?, di Ottonieri, 21 Febbraio 2014;
- È colpa tua! No, hai cominciato prima tu!, di Bezzicante, 6 Febbraio 2014;
- Democrazia diretta. Da chi?, di Bezzicante, 1 Febbraio 2014;
- Essere di destra o di sinistra, di Bezzicante, 21 Marzo 2014;
- Orfani delle Magnifiche Sorti e Progressive, di Bezzicante, 20 Gennaio 2014.
La cosa pubblica:
- La valutazione delle politiche pubbliche e la situazione in Italia, di Bezzicante; 17 Gennaio 2014;
- Banca d’Italia: tiriamo le somme?, di Ottonieri, 4 Febbraio 2014;
- Spesa pubblica e tasse: evitiamo le illusioni ottiche, di Ottonieri, 3 Marzo 2014;
- Spesa sanitaria e costi standard: lo stiamo facendo sbagliato?, di Ottonieri, 12 Marzo 2014.