Le mappe di Hic Rhodus: 03 – la filosofia di Hic Rhodus

Hic Rhodus ha l’ambizione di essere un blog diverso. La sua diversità risiede nell’argomentazione dei suoi post, meditati, documentati, curiosi di comprendere le cose anche contro alcune frettolose idee correnti, a volte cavalcate anche dalla stampa, che inducono agli stereotipi e ai cliché, al pensiero irriflessivo, alla politica per slogan. Questo era il nostro esplicito programma iniziale che abbiamo lasciato, per memoria, in una delle pagine che trovate sulla testata.

E’ il momento di fare il punto e di verificare assieme ai nostri lettori se siamo almeno in parte riusciti nei nostri intenti, e questa terza mappa ci aiuterà in un piccolo tour guidato (clic per ingrandire):

3

Il viaggio parte dal già ricordato programma iniziale (Perché Hic Rhodus) per segnale inizialmente la nuvola del Metodo e dell’argomentazione che racconta l’amore dei redattori di Hic Rhodus per i temi epistemologici, logici, dialogici e per la sana documentazione dei propri asserti.

A partire da qui abbiamo individuato alcune “aree trasversali” (non esaustive) che descrivono adeguatamente i primi mesi del nostro blog: L’Analisi del linguaggio (in particolare della politica), strumento fondamentale per smascherare clamorose panzane e subdole mistificazioni; Hic Rhodus non si sottrae alla Denuncia argomentata e alla ricerca di un’ipotesi alternativa di Verità dietro le notizie, a volte mostrando aspetti inattesi rispetto a quanto dichiarato altrove. Infine abbiamo aperto a una certa Attenzione al mondo, che incrementeremo quanto possibile, per non restare eccessivamente legati alla nostra periferica Italia.

Vi forniamo qui di seguito i link dei testi richiamati nella mappa (avvertendo che in questo caso i titoli sono solo suggerimenti fra i molti post che potrete trovare sfogliando il blog):

Perché Hic Rhodus.

Metodo e argomentazione:

Analisi del linguaggio della politica:

La denuncia argomentata:

La verità dietro le notizie:

Attenzione al mondo:

E questo è il link alla Mappa 01, Dal Linguaggio alla Politica.